top of page

Alla ricerca dei climi del passato

Questo documentario si concentra sulla comprensione delle dinamiche naturali della Terra, offrendo preziose intuizioni sulla variabilità climatica e valutando gli effetti del cambiamento climatico causato dall'uomo.


L'obiettivo è guidare il pubblico attraverso ogni fase della ricerca, a partire dall'identificazione delle grotte sottomarine, seguita dalla raccolta e dal campionamento delle stalattiti. Il documentario sarà visivamente ricco e informativo, offrendo agli spettatori un'esperienza immersiva. Conterrà anche interviste con residenti locali e scienziati.

​

Oltre alla trasmissione sul web e in TV, nonché alla proiezione in numerosi festival cinematografici e congressi scientifici, saranno organizzati eventi di proiezione pubblica interattivi per rafforzare il legame tra la scienza e la società.

​

Durante questi eventi, il grande pubblico e gli studenti avranno l'opportunità di interagire con gli scienziati, manipolare campioni geologici, comprendere le tecniche di ricerca utilizzate e scoprire le sfide che i ricercatori affrontano in ambienti estremi. Questo permetterà a tutti di porre domande e partecipare attivamente al dialogo scientifico, esplorando al contempo un affascinante tema di ricerca.

Capture.JPG
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • images (1)
  • TikTok
  • Facebook

© 2022 ScienceEscape. Tradotto da Ester Vassalli

bottom of page